Sigillare i denti: efficace in tutte l’età per prevenire la carie

  • I sigilli sono un metodo semplice ed economico per prevenire la carie
  • Possono essere applicati sia nel bambino sia nell’adulto
  • L’applicazione è veloce, non invasiva e richiede poco tempo
  • Sono utilizzati materiali biocompatibili in grado di prevenire le lesioni cariose

 La sigillatura dei denti è una pratica sicura, indolore, ed è una forma di comprovata efficacia nella prevenzione delle carie.

La sigillatura è particolarmente indicata nei bambini, perché i loro denti sono più vulnerabili alle carie. Tuttavia, può essere effettuata anche negli adulti, nei soggetti ad alto rischio carie.

La sigillatura è una procedura semplice, veloce e non invasiva.

Consiste nell’applicazione di un materiale sigillante nei solchi dei denti..

L’applicazione è molto semplice e non richiede anestesia. Il dentista inizia pulendo i denti e preparando la superficie dei denti.

Poi si applica il materiale sigillante, una resina composita o vetroionomerica , che si adatta perfettamente alla forma dei denti creando un sigillo protettivo. L’obiettivo di questo intervento è quello di prevenire la formazione di carie nei solchi, zone più propense alla formazione di lesioni cariose.

Le sigillature presentano numerosi vantaggi:

  • Prevenzione delle carie nei: la sigillatura crea un sigillo protettivo sui molari, prevenendo la formazione di carie nei solchi, le zone più propense alle carie nei molari.
  • Intervento semplice e veloce: la procedura è semplice e non invasiva, e dura solitamente tra 15 e 30 minuti per dente.
  • Utile sia per i bambini che per gli adulti
  • Non richiede anestesia
  • Economico: rispetto ad altre opzioni di trattamento, la sigillatura dei molari è un’opzione economica per prevenire le carie.

Contattaci

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Torna in alto