Il nostro studio dentistico è dotato di un carrello delle emergenze al suo interno in modo da poter gestire qualsiasi emergenza medica di primo soccorso.
Ogni anno vengono eseguiti controlli severissimi e rigorosi per quanto riguarda la radioprotezione. Le esposizioni alle radiazioni ionizzanti sono mantenute al livello più basso ragionevolmente ottenibile; per questo abbiamo optato per la radiologia digitale. Durante i controlli di efficienza eseguiti con l’Esperto Qualificato, è stata verificata l’assenza di radiazioni in tutte le zone non interessate all’esame, risultato difficilmente ottenibile con altri tipi di apparecchiatura. Questo studio rispetta gli obblighi di radioprotezione (sorveglianza fisica e controllo di qualità) derivanti dalla detenzione ed uso di apparecchiature radiologiche (D.Lgs. 17 marzo 1995, n. 230).
L’igieneè uno degli elementi a cui porgiamo maggiore attenzione, tutto il nostro staff è formato e segue un rigido protocollo per tutto ciò che concerne il mantenimento dell’asepsi di tutti gli ambienti e delle superfici così come dello strumentario.
Laddove è possibile utilizziamo materiali monouso. Tutti gli altri strumenti vengono sterilizzati utilizzando un iter ben preciso che sintetizziamo come segue:
– lavaggio con disinfettanti di alto livello nella vaschetta ad ultrasuoni
– asciugatura e confezionamento in buste sigillate termicamente
– sterilizzazione in autoclave a vapore di classe B 1 134 gradi per 20 minuti.
Il processo di sterilizzazione viene monitorato ad ogni ciclo con VAPOR-LINE (che verifica l’avvenuta sterilizzazione al termine del ciclo specifico), con controllo settimanale tramite BOWIE DICK TEST (che rileva i difetti di funzionamento ed esclude la presenza di bolle d’aria), con controlli mensili tramite HELIX TEST (che simula la penetrazione del vapore nei corpi cavi e porosi).
Lo studio è dotato di una sala attrezzata ed adibita unicamente alla sterilizzazione, in cui operano una sterilizzatrice autoclave di tipo ospedaliero ed un’imbustatrice e sigillatrice che garantisce il mantenimento della sterilità degli strumenti nel tempo.
Ogni busta una volta aperta viene codificata, tracciata e abbinata a ciascun paziente per permettere e mantenere il sistema di controllo efficace ed efficiente.
Per quanto riguarda lo smaltimento dei rifiuti speciali, il nostro studio ha stipulato un contratto con la ditta autorizzata, la quale recupera periodicamente i rifiuti e li smaltisce secondo la normativa vigente.
L’impianto elettrico dello studio soddisfa i requisiti di legge (Legge 46/1990 – Norme CEI 64-4), a cui devono sottostare tutti gli ambulatori medici. La verifica dell’impianto elettrico viene effettuata con cadenza annuale come da legge.
"We use cookies on this website Accept to find out how to delete cookies Read More."
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.